Letizia Battaglia > Premio Ciampi L’altrarte 2010

GIOVEDI’ 14 OTTOBRE ore 18.00 Galleria Peccolo Piazza della Repubblica, 12 Livorno:
Letizia Battaglia vincitrice Premio Ciampi L'altrarte 2010. Proiezione del film-documentario "Battaglia" di Daniela Zanzotto. Ingresso libero.


Letizia Battaglia inizia a fotografare, a Milano nel 1970. Nel 1974, il quotidiano L'ORA la richiama a Palermo per fotografare ed organizzare il team, scelto da lei, di giovani fotografi. Fotografa la gente di Palermo, la sua città natale, evidenziando i degradi sociali, ma anche la forza della passione del sud, in un intreccio di testimonianza autobiografica e storica. Il suo lavoro documenta la vita sociale, politica e umana delle persone dimenticate, svelando il racconto del nostro paese più dalla scoperta dei sentimenti che non da una documentazione rigida per la sua descrizione. La scelta del bianco e nero, infatti, riflette questa sua esigenza non di narrazione, ma di espressione di sé nell’incontro con l’altro. Le foto di Letizia Battaglia esprimono un’aderenza alla terra, perché si avverte che nel suo fotografare si sporca dell’evento scoperto. Il suo impegno civico include un’affermazione alla vita che coinvolge i sogni degli uomini e delle donne. L’azione della mafia si scopre anche, e forse soprattutto, dallo sguardo di una bambina che con sicurezza esprime il desiderio del suo futuro, ma che da un’altra parte del suo essere avvertiamo già distrutto. L’infanzia che manifesta la perdita di sé, inserendo la morte nei propri giochi, è la chiusura di una società in sé e l’annullamento di ogni sua prospettiva. E’ con le foto di Letizia Battaglia che si mostra come l’incidenza della violenza nei sogni costituisca la perdita del vivere. Tra i diversi riconoscimenti internazionali, il primo nel 1985 “Eugene Smith Award” a New York, l'ultimo nel 2009, sempre a NY, il Cornell Capa Award. Espone nei musei e nelle più importanti gallerie internazionali: in Italia , nei Paesi dell'Est, Francia (Centre Pompidou, Parigi), Gran Bretagna, Germania, Stati Uniti, Svizzera, Canada... L’assegnazione del Premio Ciampi “L’Altrarte” 2010 a quest’artista è il riconoscimento della bellezza del suo lavoro come incontro umano da raccontare, affermare, denunciare, ma anche da amare.